Il Programma operativo di Consolidamento e Sviluppo 2016-2018
Nell’ottica del consolidamento dei risultati raggiunti e degli ulteriori interventi di sistema conseguenti agli obblighi derivanti dall’attuazione delle nuove disposizioni normative nazionali, la Regione Sicilia intende sviluppare ulteriori strategie che, agendo sull’organizzazione, sull’appropriatezza clinica e investendo sulla valorizzazione delle risorse professionali e della partecipazione civica, determinino le condizioni per il miglioramento continuo della qualità dei servizi e dello stato di benessere della popolazione, a fronte del progressivo decremento del finanziamento complessivo del sistema sanitario e sociosanitario.
Di seguito si riportano i principali ambiti di intervento su cui la Regione intende focalizzare la propria attenzione:
- incremento dell’adesione agli screening oncologici;
- riorganizzazione ed implementazione della rete territoriale con particolare riferimento alla tutela delle fragilità;
- razionalizzazione delle reti laboratoristiche;
- implementazione della rete ospedaliera, della rete emergenza urgenza e delle reti tempo dipendenti in aderenza agli standard di cui al DM 70/2015;
- completamento del processo di accreditamento istituzionale per le strutture sanitarie e socio-sanitarie;
- ridefinizione dei Protocolli di Intesa con le Università;
- definizione dei Piani di Rientro Aziendali ex L. 208/2015;
- farmaci e assistenza farmaceutica (appropriatezza prescrittiva e aderenza terapeutica; riduzione della spesa farmaceutica nel rispetto dei tetti fissati dalla normativa vigente);
- tempestività nel pagamento dei fornitori nel rispetto di quanto previsto nella Direttiva 2011/7/UE;
- fabbisogno ed esigenze assunzionali concernenti il personale del SSR.